Close × Pagina prodotto Opuscolo sul getto d'inchiostro FAQs LX610e Applicazioni Come creare file di stampa per LX610e con Adobe Illustrator PDF-Manuale Online-Manuale Driver e Firmware LX610e Materials Registrazione

Specifiche tecniche stampante di etichette a colori LX610e

Metodo di stampa Inkjet
Risoluzione di stampa 600 x 1200 dpi nativo; fino a 1200 x 4800 dpi
Dimensioni gocce 4 picolitri
Velocità di stampa Fino 114 mm (4,5") al secondo
Tipo d’inchiostro Singola cartuccia (CMY) ad alta capacità, , nero in quadricromia (inchiostri base acqua (dye) o pigmento)
Testina Integrata nella cartuccia
Colori 16,7 milioni
Correzione del colore Profili colore ICC inclusi; possibilità di aggiungere profili colore ICC personalizzati per altri tipi di media
Larghezza di stampa Pre-fustellato: 13 - 127 mm (0,5" - 5")
Taglio contornot: 13 - 104 mm (0,5" - 4,1")
Larghezza liner Pre-fustellato 54 - 130 mm (2,125" - 5,125")
Taglio contornot: 121 mm (4,75")
Lunghezza di stampa 13 - 305 mm (0,5" - 12")
Tipi di liner Etichette e ventaglio autoadesivi su bobina, etichette,  cartellini, biglietti e coupon piegati a ventaglio. Materiali approvati da DTM Print per supporti di fustellatura digitale continua.
Scansione Sensore movibile per etichette prefustellate (die-cut),
sensore riflettente per black mark;
possibile utilizzare etichette prestampate e etichette continue Etichette e cartellini prestampati
Alimentazione Interna o esterna
Rotolo di rifornimento Diametro esterno massimo di 127 mm (5") con un’anima di 51 mm (2"); l’anima ha ulteriori condizioni (vedi manuale)
Taglierina Taglierina integrata ("pizza wheel" style)
Avviso del livello d‘inchiostro Calcola il numero effettivo di stampe rimanenti in base all'utilizzo dell'inchiostro per la grafica stampata
Indicatori di luce Alimentazione, inchiostro
Tasti di controllo Pausa, Feed, Scarica
Sistemi operativi Windows® 7 - 11
Mac OS X 10.11 - macOS 12 (Monterey)
Dati Interfaccia USB 2.0
Software per design d'etichetta BarTender UltraLite Edition e NiceLabel Free DTM Edition (Windows)
Belight Swift Publisher 5 (Mac) inclusa
Può anche essere usato la maggior parte degli altri programmi di progettazione di etichette e software di grafica più popolari
Alimentazione elettrica 100-240 V AC (50/60 Hz), 12 V DC, 5.0 A
Consumo di energia Massimo: 60 W
Certificazioni UL, UL-C, CE, FCC Class A, RoHS
Peso 5,7 kg
Misure (LxAxP) 345 mm x 242 mm x 432 mm
Temperatura operativa 10 °C fino a 35 °C
Umidità dell’aria 10 % fino a 60 % RH (non condensante)
Versioni LX610e (074542DTM)
Cosa c'è nella scatola LX600e Color Label Printer, una cartuccia con inchiostro a base d’acqua CMY (053496), cavo USB 2.0 , cavo d’alimentazione elettrica EU e istruzioni per l’uso Software per la progettazione di etichette e drive sono disponibili tramite download sulla website della DTM Print.
Garanzia 36 mesi (dopo la registrazione del prodotto, per i dispositivi acquistati nei paesi UE/EFTA e nel Regno Unito)
Produttore Primera Technology Inc.

Specifiche dell etichetta

Larghezza etichetta Pre-fustellato: 13 - 127 mm (0,5" - 5")
Taglio contornot: 13 - 104 mm (0,5" - 4,1")
Larghezza supporto/media Pre-fustellato: 54 - 130 mm (2,125" - 5,125")
Taglio contornot: 121 mm (4,75")
Altezza/lunghezza dell’etichetta 13 - 305 mm (0,5" - 12")
Spessore totale (liner+etichetta)* Max. 254 µm (0,254 mm) / 10 mil (0,010")
Distanza dal bordo del media al bordo dell’etichetta Il driver della stampante presuppone una distanza di 2mm. Tuttavia ciò è modificabile attraverso l´offset del margine sinistro.
Distanza tra etichette (Gap) 2,54 - 254 mm (0,1" - 10")
Larghezza del gap(through-hole) 6 mm (0,25") fino a 13 mm (0,5")
Larghezza del segno riflettente/Black Mark** Min: 2,54 mm (0,1")
Max: Identica alla distanza tra le etichette
Regolazione del sensore Partendo dal bordo sinistro: 10 mm (0,4") bis 52 mm (2,05")
Dimetro esterno massimo (OD) 152 mm (6")
Diametro interno anima (ID) 76 mm (3")

* Questo è il massimo raccomandato. Ci sono due fattori che determinano se la stampante accetta un particolare tipo di spessore del materiale.

  1. La capacità della stampante nel trasportare la carta attraverso l’area di stampa.
  2. La capacità del sensore nel leggere attraverso il liner mentre il sensore è impostato su "die-cut".

**Il segno riflettente / Black Mark dovrebbe essere opaco alla luce ad infrarossi. Il segno dovrebbe trovarsi tra le etichette. La fine del segno dovrebbe corrispondere all’inizio dell’etichetta.

Per ulteriori informazioni consultare il manuale.

Copyright © 2001 -  DTM Print GmbH